8000 €

Radiofrequenza Attiva

1 di
Precedente Successivo

Dettagli Annuncio

  • ID Annuncio: 29264

  • Inserito: 11/01/2022

  • Prezzo: 8000 €

  • Condizione: Usato: Come Nuovo

  • Località: Italia

  • Regione: Toscana

  • Città: Pisa

  • Visualizzazioni: 358

Descrizione

Condividi:

ATTIVA è un’apparecchiatura elettromedicale a radiofrequenza ideata e prodotta in Italia, ai vertici costruttivi per via della sua sofisticata tecnologia e sicurezza. Le onde radio, emesse a una determinata frequenza, penetrando all’interno del tessuto irraggiato (a causa della densità del tessuto stesso e dell’attrito provocato) generano calore. Il calore così prodotto può essere utilizzato a varie intensità, per trattare molteplici problematiche della pelle e del tessuto adiposo sia del viso che del corpo, ma anche dei tendini, dei muscoli e, in chirurgia riparativa, in ambito ginecologico.

ATTIVA è una radiofrequenza di ultimissima generazione che permette di avere un’emissione continua e pulsata, che apre la strada a un’innovazione operativa: la radiofrequenza endodermica effettuata con un ago dotato di elettrodo con sensore termico! Con l’ausilio di un particolare ago schermato al suo esterno per quasi tutta la sua lunghezza tranne che nella sua parte finale (10 mm), nel cui lume viene alloggiata la sonda che trasmette l’energia, ATTIVA è in grado di determinare una ristrutturazione completa di tutto il derma del tessuto trattato con assoluta precisione. Infatti la possibilità di far arrivare direttamente il calore nel substrato indicato, con una temperatura preimpostata al fine da indurre le modificazioni volute, permette di avere dei risultati straordinari. Con una temperatura di circa 45/50 C°, il passaggio dell’ago determina una denaturazione della struttura primaria, secondaria delle proteine, e in parte la terziaria, determinando inizialmente la retrazione delle strutture collageniche del derma con un effetto lifting; secondariamente inizia l’attivazione metabolica del fibroblasta, che inizia a riparare il collagene denaturato, e contemporaneamente anche la ridensificazione del derma con la produzione di neocollagene. Questi processi determinano una condizione di retrazione delle strutture cutanee persistente, duratura e, soprattutto, immediata.

Commenti

  • Enzo C   Ha detto : 11/01/2022 alle 13:55

    Radiofrequenza con microcannula e con manipoli in porcellana, dotata di termocamera a infrarossi.

     
    Successo! Grazie per il tuo commento. Apprezziamo la tua risposta.
    Potresti aver lasciato vuoto uno dei campi o postare troppo velocemente

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati. *

Successo! Grazie per il tuo commento. Apprezziamo la tua risposta.
Potresti aver lasciato vuoto uno dei campi o postare troppo velocemente